LA STORIA del nostro SIMBOLO
Grazie a questa timeline, sarete guidati in un emozionante viaggio nel passato del Palio, permettendovi di rivivere i momenti di gloria, le sfide appassionanti e il costante impegno dei nostri capitani nel condurre la Contrada “A Kruzeta” verso la vittoria. Avrete l’opportunità di scoprire i volti dei leader che hanno guidato la nostra Contrada e di esplorare i risultati ottenuti.
La ricostruzione della nostra storia è possibile grazie al prezioso contributo dei nostri contradaioli, che conservano documenti e foto dei decenni passati. Per esplorare i documenti ufficiali dei Palii passati, vi invitiamo a cliccare

Nobile è l'emblema che incarna la gloria della contrada di "a Kruzeta" nel torneo del Palio di Dairago. Questo simbolo, eretto su uno sfondo di bianco e blu, rappresenta l'orgoglio e la tradizione di una contrada antica, le cui radici affondano profondamente nella storia.
Al centro di questo stemma, un cerchio, ornato di un audace azzurro che simboleggia la purezza e la fedeltà, racchiude i simboli distintivi di "a Kruzeta". Qui, in un connubio di colori, si stagliano due croci, una candida come la neve delle vette alpine e l'altra, regale nel suo azzurro profondo. Queste due croci, intrecciandosi, evocano la protezione divina e l'unione di forze che hanno guidato la contrada attraverso le epoche.
Nella parte inferiore del cerchio, un pavimento scacchiera bianco e blu, regolarmente disposto, rappresenta la saggezza, la strategia e l'equilibrio che i valorosi abitanti di "a Kruzeta" incarnano. Questa scacchiera è un richiamo alla sfida e alla tattica, elementi cruciali nella lotta per la vittoria nel Palio di Dairago.
Questo stemma, con le sue croci sovrapposte e il suo pavimento scacchiera, riflette la nobiltà e la determinazione della contrada di "a Kruzeta". È un simbolo di fede, unità e resilienza, inciso nei cuori dei suoi abitanti, pronti a combattere con onore e dignità per la gloria della loro contrada

Nobile è l'emblema che incarna la gloria della contrada di "a Kruzeta" nel torneo del Palio di Dairago. Questo simbolo, eretto su uno sfondo di bianco e blu, rappresenta l'orgoglio e la tradizione di una contrada antica, le cui radici affondano profondamente nella storia.
Al centro di questo stemma, un cerchio, ornato di un audace azzurro che simboleggia la purezza e la fedeltà, racchiude i simboli distintivi di "a Kruzeta". Qui, in un connubio di colori, si stagliano due croci, una candida come la neve delle vette alpine e l'altra, regale nel suo azzurro profondo. Queste due croci, intrecciandosi, evocano la protezione divina e l'unione di forze che hanno guidato la contrada attraverso le epoche.
Nella parte inferiore del cerchio, un pavimento scacchiera bianco e blu, regolarmente disposto, rappresenta la saggezza, la strategia e l'equilibrio che i valorosi abitanti di "a Kruzeta" incarnano. Questa scacchiera è un richiamo alla sfida e alla tattica, elementi cruciali nella lotta per la vittoria nel Palio di Dairago.
Questo stemma, con le sue croci sovrapposte e il suo pavimento scacchiera, riflette la nobiltà e la determinazione della contrada di "a Kruzeta". È un simbolo di fede, unità e resilienza, inciso nei cuori dei suoi abitanti, pronti a combattere con onore e dignità per la gloria della loro contrada

Nobile è l'emblema che incarna la gloria della contrada di "a Kruzeta" nel torneo del Palio di Dairago. Questo simbolo, eretto su uno sfondo di bianco e blu, rappresenta l'orgoglio e la tradizione di una contrada antica, le cui radici affondano profondamente nella storia.
Al centro di questo stemma, un cerchio, ornato di un audace azzurro che simboleggia la purezza e la fedeltà, racchiude i simboli distintivi di "a Kruzeta". Qui, in un connubio di colori, si stagliano due croci, una candida come la neve delle vette alpine e l'altra, regale nel suo azzurro profondo. Queste due croci, intrecciandosi, evocano la protezione divina e l'unione di forze che hanno guidato la contrada attraverso le epoche.
Nella parte inferiore del cerchio, un pavimento scacchiera bianco e blu, regolarmente disposto, rappresenta la saggezza, la strategia e l'equilibrio che i valorosi abitanti di "a Kruzeta" incarnano. Questa scacchiera è un richiamo alla sfida e alla tattica, elementi cruciali nella lotta per la vittoria nel Palio di Dairago.
Questo stemma, con le sue croci sovrapposte e il suo pavimento scacchiera, riflette la nobiltà e la determinazione della contrada di "a Kruzeta". È un simbolo di fede, unità e resilienza, inciso nei cuori dei suoi abitanti, pronti a combattere con onore e dignità per la gloria della loro contrada

Nobile è l'emblema che incarna la gloria della contrada di "a Kruzeta" nel torneo del Palio di Dairago. Questo simbolo, eretto su uno sfondo di bianco e blu, rappresenta l'orgoglio e la tradizione di una contrada antica, le cui radici affondano profondamente nella storia.
Al centro di questo stemma, un cerchio, ornato di un audace azzurro che simboleggia la purezza e la fedeltà, racchiude i simboli distintivi di "a Kruzeta". Qui, in un connubio di colori, si stagliano due croci, una candida come la neve delle vette alpine e l'altra, regale nel suo azzurro profondo. Queste due croci, intrecciandosi, evocano la protezione divina e l'unione di forze che hanno guidato la contrada attraverso le epoche.
Nella parte inferiore del cerchio, un pavimento scacchiera bianco e blu, regolarmente disposto, rappresenta la saggezza, la strategia e l'equilibrio che i valorosi abitanti di "a Kruzeta" incarnano. Questa scacchiera è un richiamo alla sfida e alla tattica, elementi cruciali nella lotta per la vittoria nel Palio di Dairago.
Questo stemma, con le sue croci sovrapposte e il suo pavimento scacchiera, riflette la nobiltà e la determinazione della contrada di "a Kruzeta". È un simbolo di fede, unità e resilienza, inciso nei cuori dei suoi abitanti, pronti a combattere con onore e dignità per la gloria della loro contrada

Nobile è l'emblema che incarna la gloria della contrada di "a Kruzeta" nel torneo del Palio di Dairago. Questo simbolo, eretto su uno sfondo di bianco e blu, rappresenta l'orgoglio e la tradizione di una contrada antica, le cui radici affondano profondamente nella storia.
Al centro di questo stemma, un cerchio, ornato di un audace azzurro che simboleggia la purezza e la fedeltà, racchiude i simboli distintivi di "a Kruzeta". Qui, in un connubio di colori, si stagliano due croci, una candida come la neve delle vette alpine e l'altra, regale nel suo azzurro profondo. Queste due croci, intrecciandosi, evocano la protezione divina e l'unione di forze che hanno guidato la contrada attraverso le epoche.
Nella parte inferiore del cerchio, un pavimento scacchiera bianco e blu, regolarmente disposto, rappresenta la saggezza, la strategia e l'equilibrio che i valorosi abitanti di "a Kruzeta" incarnano. Questa scacchiera è un richiamo alla sfida e alla tattica, elementi cruciali nella lotta per la vittoria nel Palio di Dairago.
Questo stemma, con le sue croci sovrapposte e il suo pavimento scacchiera, riflette la nobiltà e la determinazione della contrada di "a Kruzeta". È un simbolo di fede, unità e resilienza, inciso nei cuori dei suoi abitanti, pronti a combattere con onore e dignità per la gloria della loro contrada

Nobile è l'emblema che incarna la gloria della contrada di "a Kruzeta" nel torneo del Palio di Dairago. Questo simbolo, eretto su uno sfondo di bianco e blu, rappresenta l'orgoglio e la tradizione di una contrada antica, le cui radici affondano profondamente nella storia.
Al centro di questo stemma, un cerchio, ornato di un audace azzurro che simboleggia la purezza e la fedeltà, racchiude i simboli distintivi di "a Kruzeta". Qui, in un connubio di colori, si stagliano due croci, una candida come la neve delle vette alpine e l'altra, regale nel suo azzurro profondo. Queste due croci, intrecciandosi, evocano la protezione divina e l'unione di forze che hanno guidato la contrada attraverso le epoche.
Nella parte inferiore del cerchio, un pavimento scacchiera bianco e blu, regolarmente disposto, rappresenta la saggezza, la strategia e l'equilibrio che i valorosi abitanti di "a Kruzeta" incarnano. Questa scacchiera è un richiamo alla sfida e alla tattica, elementi cruciali nella lotta per la vittoria nel Palio di Dairago.
Questo stemma, con le sue croci sovrapposte e il suo pavimento scacchiera, riflette la nobiltà e la determinazione della contrada di "a Kruzeta". È un simbolo di fede, unità e resilienza, inciso nei cuori dei suoi abitanti, pronti a combattere con onore e dignità per la gloria della loro contrada